| | L'incidente di Mt. Garbi a Gibuti nel 1982 | |
| | Autore | Messaggio |
---|
Bowman

Messaggi : 260 Punti : 322 Data d'iscrizione : 02.05.13 Età : 65 Località : Bergamo
 | Titolo: L'incidente di Mt. Garbi a Gibuti nel 1982 Mar Feb 04, 2014 6:11 pm | |
| Ieri era il 32 ° anniversario dell'incidente del Monte Garbi. Il 3 febbraio 1982, è stato il giorno più tragico per la Legione Straniera dopo la battaglia di Dien Bien Phu del 1954. L'incidente è accaduto a Gibuti, Africa. Morirono 29 membri della Legione, tra cui un intero plotone del 2 REP. Questa una cronaca dell'epoca : Gibuti, Africa, 1982. Il 03 febbraio, un aereo Nord 2501 Noratlas con a bordo il 2 ° Plotone della 4 ° Compagnia del 2 REP si e' schiantato sul Monte Garbi ed e' esploso. Dei 36 uomini a bordo non e' sopravvissuto nessuno. Le cause principali, secondo la spiegazione ufficiale, sembrano essere stati il maltempo e l'impostazione barometrica errata dell' altimetro del velivolo. La 4 Compagnia del 2 REP era a Gibuti per una cosiddetta "missione di breve durata", che dura normalmente quattro mesi, per adempiere ai suoi compiti in questo paese africano sia come unità operativa francese sia per cooperare con la 13 DBLE di stanza in quella regione. Per la Legione, è stato il giorno più tragico dalla battaglia di Dien Bien Phu (1954) della prima guerra d'Indocina. Il 12 febbraio 1982 una cerimonia commemorativa si è svolta a Calvi, Corsica, sede della 2 REP A questo link si possono trovare delle foto dell'epoca, a Calvi, e delle foto piu' recenti del consueto pellegrinaggio del REP al Mont Garbi. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] | |
|  | | Davide Admin

Messaggi : 2916 Punti : 1551 Data d'iscrizione : 01.09.11 Località : Valtellina
 | Titolo: Re: L'incidente di Mt. Garbi a Gibuti nel 1982 Mer Feb 05, 2014 8:25 am | |
| Hai fatto bene a ricordare questo evento... riporto la discussione che avevo aperto sul vecchio forum: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] | |
|  | | Bowman

Messaggi : 260 Punti : 322 Data d'iscrizione : 02.05.13 Età : 65 Località : Bergamo
 | Titolo: Re: L'incidente di Mt. Garbi a Gibuti nel 1982 Gio Feb 06, 2014 4:25 pm | |
| Queste foto mi mancavano proprio. "Brutte" a vedersi ma dei reperti storici.
Grazie Davide. | |
|  | | JosephITA Moderatore

Messaggi : 722 Punti : 686 Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: L'incidente di Mt. Garbi a Gibuti nel 1982 Lun Feb 10, 2014 1:21 pm | |
| Mi dispiace molto. Possano riposare in pace | |
|  | | bimboblu Moderatore

Messaggi : 2961 Punti : 1778 Data d'iscrizione : 21.09.11 Località : Roma
 | Titolo: Re: L'incidente di Mt. Garbi a Gibuti nel 1982 Mar Feb 11, 2014 1:13 am | |
| Riposino in pace
Mi ricorda inevitabilmente la "cold stream" con i 46 Paracadutisti (ed i sei inglesi, oltre al S.M. Giannino Caria alla cui associazione mi onoro di partecipare, deceduto nelle acque nell'intento di recuperarLi) del decollo "Gesso 4" caduti alla Meloria | |
|  | | innichen61

Messaggi : 8 Punti : 2 Data d'iscrizione : 25.02.14 Età : 61 Località : Milano
 | Titolo: Re: L'incidente di Mt. Garbi a Gibuti nel 1982 Mer Feb 26, 2014 8:57 pm | |
| Onore e Gloria eterna ai Caduti .
| |
|  | | Davide Admin

Messaggi : 2916 Punti : 1551 Data d'iscrizione : 01.09.11 Località : Valtellina
 | Titolo: Re: L'incidente di Mt. Garbi a Gibuti nel 1982 Mer Mar 11, 2015 10:13 am | |
| [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]Une délégation de la 13e DBLE a posé de nouveau le pied sur le sol djiboutien du 27 janvier au 1er février, afin de participer à la commémoration de l’accident du Mont Garbi. Depuis le crash d’un Noratlas le 3 février 1982, la 13e DBLE commémorait chaque année cet évènement tragique qui a coûté la vie de 27 officiers, sous-officiers et légionnaires de la 4e compagnie du 2e REP, ainsi qu’à un officier et un caporal de la 13e DBLE et aux 7 membres de l’équipage et largueurs. Depuis le départ de la Phalange Magnifique, seule une poignée d’anciens légionnaires restés à Djibouti continuaient de commémorer cet accident. À l’initiative du caporal-chef (er) Ali Liaquat, et grâce au soutien du FELE, le lieutenant-colonel de La Presle, le capitaine Vincensini, le major Cserep et le caporal-chef Revesz se sont rendus à Djibouti, pour participer à l’ascension du Mont. Cet évènement a rassemblé une centaine de personnes, militaires, familles et civils. Après une mise en place et un bivouac à la belle étoile, l’ascension a débuté à 6 h, les 1 695 mètres de dénivelé ont été gravi en 5 h. Une fois au sommet, les participants ont eu la joie de constater que les personnels de l’ETOM étaient venus la semaine précédente afin de repeindre en blanc la stèle. La délégation de la 13 s’est alors changée afin de commémorer le souvenir de ces morts en service commandé. Le récit de l’accident, et l’ordre du jour du colonel Guignon ont été lus puis l’appel des disparus a été prononcé, avant qu’une minute de silence ne vienne mettre un terme à cette cérémonie. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] | |
|  | | Orange 84 Legionario e Moderatore

Messaggi : 3529 Punti : 2676 Data d'iscrizione : 21.09.11 Età : 65 Località : Orange - Francia
 | Titolo: Re: L'incidente di Mt. Garbi a Gibuti nel 1982 Mer Mar 11, 2015 8:18 pm | |
| Piccolo il mondo Il Colonnello nella foto é De la P.... Non sapevo che fosse a Djibouti, ma di sicuro negli anni '90 era al REC, al 5 squadrone come giovane Tenente, e poi Capitano vice comandante lo squadrone, ed ero il suo trasmettitore | |
|  | | Davide Admin

Messaggi : 2916 Punti : 1551 Data d'iscrizione : 01.09.11 Località : Valtellina
 | Titolo: Re: L'incidente di Mt. Garbi a Gibuti nel 1982 Gio Mar 12, 2015 8:12 am | |
| Piccolo il mondo e ancor più piccola e unita la Legione... e mi emoziona sempre la fratellanza che traspare con poche righe di Orange. | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: L'incidente di Mt. Garbi a Gibuti nel 1982  | |
| |
|  | | | L'incidente di Mt. Garbi a Gibuti nel 1982 | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| Ultimi argomenti attivi | » generale Vittorio Tresti
Da lucianorua Gio Mag 25, 2023 2:32 pm
» La Legione e i suoi caduti
Da lucianorua Mer Nov 11, 2020 12:07 pm
» Cerimonia della consegna dell'Emblema Araldico del Nastro Azzurro alla MOVM Sergente Andrea ADORNO
Da lucianorua Dom Dic 29, 2019 12:11 pm
» Amico per sempre - Ernesto Bubola -
Da Fabrizio64 Lun Mag 06, 2019 4:37 pm
» Evento significativo
Da Orange 84 Sab Mar 09, 2019 3:15 pm
» Curiosità...
Da JosephITA Ven Gen 11, 2019 5:46 pm
» Un legionario di nome "Argo"
Da Fabrizio64 Dom Nov 11, 2018 7:15 am
» La mia vita nella Legione Straniera
Da Orange 84 Dom Ott 07, 2018 9:26 am
» Il Generale ha una storia d’amore con il suo autista
Da Orange 84 Lun Giu 18, 2018 12:04 pm
» L'inno della Legione a Aubange oggi
Da Davide Mer Mag 02, 2018 10:48 am
» “Vecchia Lepre” contro “Volpe del Deserto”
Da Venustus Mer Apr 25, 2018 9:40 am
» « TESTA SOTTO E AVANTI ! » L' "Ariete" all'assalto.
Da lucianorua Gio Mar 29, 2018 1:05 pm
|
|