| | Prima Guerra del Golfo | |
| | Autore | Messaggio |
---|
Gibo
Messaggi : 8 Punti : 5 Data d'iscrizione : 10.01.12
 | Titolo: Prima Guerra del Golfo Mer Gen 11, 2012 5:09 pm | |
| COme da titolo mi piacerebbe sapere come è stata impiegata la legione durante questa guerra, non voglio sapere naturalmente quali furono le operazioni dietro le linee nemiche ( anche se presumo, visto l'alto tasso di specializzazione della legione che ce ne furono  ), ma come vennero dislocati / contro chi combatterono i legionari. Dalla mia fonte, che è il libro della Osprey "Armies of Gulf War" so che furono mandati i seguenti reparti: 1st Foreign Legion Cav. Regt - 1° REC 2nd Foreign Legion Inf. Regt - 2° REI 6th Foreign Legion Engr. Regt. - 6° REG Prima di tutto se sbaglio correggetemi, e poi chi sa  mi illumini! Grazie! | |
|  | | cingo1

Messaggi : 136 Punti : 169 Data d'iscrizione : 03.01.12
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Mer Gen 11, 2012 5:22 pm | |
| io mi sto documentando,e prendi quel che ti dico appunto da uno che si sta documentando quindi ciò che so dico..non è detto sia la verità assoluta... fu utilizzata [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]se non lo hai visto ti consiglio di vedere tutto..può risultare interessante sotto molti aspetti visto che cmq c'è poco in rete. e poi aspetta qualcuno che ne sa di più. | |
|  | | Gibo
Messaggi : 8 Punti : 5 Data d'iscrizione : 10.01.12
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Sab Gen 14, 2012 12:08 am | |
| | |
|  | | Marduk90

Messaggi : 513 Punti : 221 Data d'iscrizione : 27.09.11 Località : Friuli
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Sab Gen 14, 2012 11:08 am | |
| Prova a fare una ricerca circa l'operazione Daguet (sempre Guerra del Golfo), cui ha partecipato la Legione.... intanto ti linko sto file, dove è spiegata l'operazione con riferimento all'Arme de l'Air, le forze a terra (e qui parlano anche della Legion) ecc... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]Poi: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]Poi, ecco il video/documentario del 6° REG sull'operazione, durata 43 minuti circa (è in francese però): [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] | |
|  | | Creasi
Messaggi : 6 Punti : 4 Data d'iscrizione : 28.11.11
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Sab Gen 14, 2012 2:58 pm | |
| Sperando di fare cosa gradita inserisco un intervento di Orange 84, fatto su un altro Forum però, sull'operazione Desert Storm che ho trovato interessantissimo.
La Legione operava con i suoi tre reggimenti al completo, 6REG (oggi 1REG), 2 REI e 1 REC, più alcune squadre speciali che operavano all'interno del dispositivo iracheno.
Sparse nel territorio iracheno c'erano delle rampe di lancio dei missili "scud". Quando un missile veniva lanciato, la posizione veniva rilevata, trasmessa alle squadre speciali che avevano il compito di distruggere la rampa. In effetti molti di questi centri di lancio sono stati messi fuori servizio direttamente al suolo, con azioni commando.
Riguardo le operazioni terrestri, il giorno dell'attacco alle forze di Saddam, la Legione ha avuto il compito di prendere un aereporto. La missione era particolarmente importante perché l'aereoporto era il centro chiave del dispositivo nel settore sinistro del fronte, e particolarmente difficile perché era molto ben difeso. Resta il fatto che l'aereoporto é stato preso in un tempo record, con un attacco rapido e frontale, e quello che restava della divisione nemica é stato interamente catturato e preso prigioniero. Alcuni aneddoti hanno fatto in modo che la leggenda della Legione aumentasse un po'.
Uno é stato appunto la rapidità e la brutalità dell'attacco, al punto che tutto il resto del dispositivo alleato ( e sicuramente anche gli iracheni ), pensava che ci fosse ancora in corso la manovra di preparazione e di avvicinamento. Un altro é stato sicuramente il momento dell'assalto finale condotto dal REC, che é passato alla storia, qui in Francia, come l'ultima carica di cavalleria dei tempi moderni e che tanto ha impressionato gli alleati. Nella più pura tradizione della cavalleria, il reggimento intero si é lanciato all'assalto dell'obiettivo. Cinque squadroni, 60 carri armati che caricano in linea a tutta velocità. Nel primo carro c'era il Colonnello comandante il REC, fuori dalla torretta, spada alla mano. A fianco c'era il trombettiere che ha suonato la carica durante tutto l'assalto finale...
Sicuramente, posso capire che tutto questo possa far sorridere alcuni di voi. Resta il fatto che, finita la guerra, in America hanno fatto una sfilata, invitando una rappresentanza dei vari paesi alleati che avevano partecipato alle operazioni. Durante la trasmissione in diretta della sfilata a Washington, quando il reparto della Legione ha cominciato a sfilare, un giornalista americano ha chiesto ad alcune persone che si agitavano applaudendo con entusiasmo, se sapevano cosa fosse la Legione Straniera. Al che questa gente rispose : "Sono quelli che non indietreggiano mai." | |
|  | | Gred

Messaggi : 387 Punti : 311 Data d'iscrizione : 13.11.11 Età : 45 Località : Sanfront
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Sab Gen 14, 2012 5:06 pm | |
| | |
|  | | Orange 84 Legionario e Moderatore

Messaggi : 3529 Punti : 2676 Data d'iscrizione : 21.09.11 Età : 65 Località : Orange - Francia
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Sab Gen 14, 2012 7:07 pm | |
| E' quello che é successo in Irak
I reggimenti interessati, come già detto, sono stati 1er REC 6ème REG (oggi 1er REG) 2ème REI | |
|  | | cingo1

Messaggi : 136 Punti : 169 Data d'iscrizione : 03.01.12
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Dom Gen 15, 2012 12:15 pm | |
| - Creasi ha scritto:
- Sperando di fare cosa gradita inserisco un intervento di Orange 84, fatto su un altro Forum però, sull'operazione Desert Storm che ho trovato interessantissimo.
La Legione operava con i suoi tre reggimenti al completo, 6REG (oggi 1REG), 2 REI e 1 REC, più alcune squadre speciali che operavano all'interno del dispositivo iracheno.
Sparse nel territorio iracheno c'erano delle rampe di lancio dei missili "scud". Quando un missile veniva lanciato, la posizione veniva rilevata, trasmessa alle squadre speciali che avevano il compito di distruggere la rampa. In effetti molti di questi centri di lancio sono stati messi fuori servizio direttamente al suolo, con azioni commando.
Riguardo le operazioni terrestri, il giorno dell'attacco alle forze di Saddam, la Legione ha avuto il compito di prendere un aereporto. La missione era particolarmente importante perché l'aereoporto era il centro chiave del dispositivo nel settore sinistro del fronte, e particolarmente difficile perché era molto ben difeso. Resta il fatto che l'aereoporto é stato preso in un tempo record, con un attacco rapido e frontale, e quello che restava della divisione nemica é stato interamente catturato e preso prigioniero. Alcuni aneddoti hanno fatto in modo che la leggenda della Legione aumentasse un po'.
Uno é stato appunto la rapidità e la brutalità dell'attacco, al punto che tutto il resto del dispositivo alleato ( e sicuramente anche gli iracheni ), pensava che ci fosse ancora in corso la manovra di preparazione e di avvicinamento. Un altro é stato sicuramente il momento dell'assalto finale condotto dal REC, che é passato alla storia, qui in Francia, come l'ultima carica di cavalleria dei tempi moderni e che tanto ha impressionato gli alleati. Nella più pura tradizione della cavalleria, il reggimento intero si é lanciato all'assalto dell'obiettivo. Cinque squadroni, 60 carri armati che caricano in linea a tutta velocità. Nel primo carro c'era il Colonnello comandante il REC, fuori dalla torretta, spada alla mano. A fianco c'era il trombettiere che ha suonato la carica durante tutto l'assalto finale...
Sicuramente, posso capire che tutto questo possa far sorridere alcuni di voi. Resta il fatto che, finita la guerra, in America hanno fatto una sfilata, invitando una rappresentanza dei vari paesi alleati che avevano partecipato alle operazioni. Durante la trasmissione in diretta della sfilata a Washington, quando il reparto della Legione ha cominciato a sfilare, un giornalista americano ha chiesto ad alcune persone che si agitavano applaudendo con entusiasmo, se sapevano cosa fosse la Legione Straniera. Al che questa gente rispose : "Sono quelli che non indietreggiano mai." non fa sorridere nessuno.... al contrario..... | |
|  | | Belial

Messaggi : 155 Punti : 77 Data d'iscrizione : 03.11.11
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Dom Gen 15, 2012 12:53 pm | |
| L'arma di Cavalleria è davvero molto affascinante, proprio il fatto di avere la caratteristica di lanciarsi dritti contro l'obiettivo rende l'idea di quanto coraggio bisogna avere per stare in un mezzo blindato/corazzato e per far parte di quest'arma, anche se, almeno in Italia, non la si può scegliere ma ci si viene inviati per pura casualità (questo vale per la truppa) . Forse con lo sviluppo delle Aeronautiche militari l'efficacia delle azioni della Cavalleria è stata ridimensionata, ma resterà sempre una delle armi fondamentali per azioni di ricognizione e supporto/sbarramento alle truppe di Fanteria. | |
|  | | Orange 84 Legionario e Moderatore

Messaggi : 3529 Punti : 2676 Data d'iscrizione : 21.09.11 Età : 65 Località : Orange - Francia
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Dom Gen 15, 2012 4:35 pm | |
| In un caso di conflitto ad alta intensità, si stimava la vita media di un carro su campo di battaglia a circa 90 secondi | |
|  | | Gibo
Messaggi : 8 Punti : 5 Data d'iscrizione : 10.01.12
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Dom Gen 15, 2012 11:03 pm | |
| - Orange 84 ha scritto:
- In un caso di conflitto ad alta intensità, si stimava la vita media di un carro su campo di battaglia a circa 90 secondi
Ma intendi in una guerra moderna oppure nelle seconda guerra mondiale? | |
|  | | Orange 84 Legionario e Moderatore

Messaggi : 3529 Punti : 2676 Data d'iscrizione : 21.09.11 Età : 65 Località : Orange - Francia
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Lun Gen 16, 2012 10:10 am | |
| Intendo adesso Una guerra " vera ", un conflitto ad alta intensità di oggi | |
|  | | cingo1

Messaggi : 136 Punti : 169 Data d'iscrizione : 03.01.12
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Mar Gen 17, 2012 1:34 pm | |
| - Orange 84 ha scritto:
- Intendo adesso
Una guerra " vera ", un conflitto ad alta intensità di oggi e qualora ce ne fosse bisogno ..fa capire lo spessore e le p...e quadre che ci vogliono per buttarsi alla carica (come da racconto sopra).. e il colonnello spada alla mano fuori dalla torretta.. alla "Rommel" quella vecchia "volpe del deserto" | |
|  | | Orange 84 Legionario e Moderatore

Messaggi : 3529 Punti : 2676 Data d'iscrizione : 21.09.11 Età : 65 Località : Orange - Francia
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Mar Gen 17, 2012 1:45 pm | |
| Ci sono due osservazioni da fare :
1 - L'Irak non era una guerra di alta intensità, anche se sulla carta era una guerra quasi vera
2 - Per fare una carica od un assalto, non ci vogliono palle. E' una situazione un po' difficile da far capire per chi non ha mai provato, ma a quel punto si é in una situazione del genere : c'é solo una possibilità, andare avanti : o vivi o muori. Non c'é una terza possibilità . Ed a quel punto, le palle ti vengono ( oppure scappi, ma di solito non succede) | |
|  | | cingo1

Messaggi : 136 Punti : 169 Data d'iscrizione : 03.01.12
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Mar Gen 17, 2012 2:09 pm | |
| L'Irak senz'altro non era una guerra ad alta intensità.(almeno da un delle due parti) ma la battaglia per la presa dell'aeroporto stando a ciò che è scritto su , mi pare non fosse tenuta da una difesa blanda. non credo che molti colonnelli avrebbero fatto altrettanto.. visto che non riesco a reperire altre info mi baso su quello che leggo, magari sbagliando...
| |
|  | | bimboblu Moderatore

Messaggi : 2961 Punti : 1778 Data d'iscrizione : 21.09.11 Località : Roma
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo Mar Gen 17, 2012 3:41 pm | |
| Mah... adesso al di là delle "valutazioni" tecniche che mi sembrano un po' quelle dei mega generaloni, e senza voler contraddire Orange (che certo "generalone" non è!), direi che quando c'è una guerra c'è una guerra e la difesa, blanda o meno, fa sempre fischiare belle pallottole e tutto il resto Ci sono certo questioni tecniche o meglio tattico-strategiche che fanno grossissime differenze ma di sicuro un assalto è un assalto, e si vola contro le pallottole contando forse solo ad offrire al nemico un volume di fuoco maggiore con le proprie
La differenza piuttosto è la determinazione che non ha bisogno di alcuna preparazione per chi è solidamente e davvero duramente addestrato... Da quel che mi pare, i Legionari, a differenza di altri che hanno più bisogno di tempo, sono davvero pronti all'istante. Non gli servono due o tre giorni per decidere/pensare chissà che... Gli dai luce verde e Loro dopo un attimo sono già (passatemi il termine "mio romantico") "col pugnale tra i denti" | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Prima Guerra del Golfo  | |
| |
|  | | | Prima Guerra del Golfo | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| Ultimi argomenti attivi | » generale Vittorio Tresti
Da lucianorua Gio Mag 25, 2023 2:32 pm
» La Legione e i suoi caduti
Da lucianorua Mer Nov 11, 2020 12:07 pm
» Cerimonia della consegna dell'Emblema Araldico del Nastro Azzurro alla MOVM Sergente Andrea ADORNO
Da lucianorua Dom Dic 29, 2019 12:11 pm
» Amico per sempre - Ernesto Bubola -
Da Fabrizio64 Lun Mag 06, 2019 4:37 pm
» Evento significativo
Da Orange 84 Sab Mar 09, 2019 3:15 pm
» Curiosità...
Da JosephITA Ven Gen 11, 2019 5:46 pm
» Un legionario di nome "Argo"
Da Fabrizio64 Dom Nov 11, 2018 7:15 am
» La mia vita nella Legione Straniera
Da Orange 84 Dom Ott 07, 2018 9:26 am
» Il Generale ha una storia d’amore con il suo autista
Da Orange 84 Lun Giu 18, 2018 12:04 pm
» L'inno della Legione a Aubange oggi
Da Davide Mer Mag 02, 2018 10:48 am
» “Vecchia Lepre” contro “Volpe del Deserto”
Da Venustus Mer Apr 25, 2018 9:40 am
» « TESTA SOTTO E AVANTI ! » L' "Ariete" all'assalto.
Da lucianorua Gio Mar 29, 2018 1:05 pm
|
|